Come tutti i software e CMS anche wordpress non si esime dagli aggiornamenti, da qualche giorno infatti si è resa disponibile la versione 3.7, che introduce alcune importanti novità tra cui gli aggiornamenti in background/automatici.
Questa è una importante novità sopratutto per chi non vuole sbatterci troppo la testa e non pensare agli aggiornamente di questo fantastico CMS, ma presenta anche alcuni rischi sopratutto per i siti web che sono stati personalizzati parecchio nel codice per ottenere funzioni particolari, e che se un aggiornamento viene fatto in automatico potrebbe presentare incompatibilità o problemi con queste personalizzazioni.
In particolare se si utilizzano dei plugin che però non vengono aggiornati da parecchio tempo, possono eventualmente esserci problemi di incompatibilità con questa versione e non è detto che sia supportata. Lo stesso vale se si ha un tema personalizzato, non è detto che questo possa poi funzionare correttamente.
Io personalmente troverei la maniera per disattivare gli aggiornamenti automatici ed effettivamente l’ho trovata 😛 basta semplicemente inserire questa riga di codice all’inerno del file wp-config.php, dove ci sono le impostazioni più importanti dell’installazione wordpress.
define(
'AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED'
, true );